Gli “iper ammortamenti” per l’industria 4.0 approdano nel modello Redditi 2017

Approdano nel modello Redditi SC 2017 gli “iper ammortamenti” previsti dalla legge di Bilancio. Il Legislatore ha infatti ammesso, a partire dal 2017, la possibilità di beneficiare di una maggiorazione del costo di acquisto del 150 per cento per i beni ad alto livello tecnologico “atti a favorire processi di trasformazione tecnologica in chiave Industria 4.0”.

Per poter beneficiare degli “iper-ammortamenti”, le società devono presentare:
– una dichiarazione del legale rappresentante ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, ovvero,
– nel caso di beni aventi ciascuno un costo di acquisizione superiore a 500.000 euro, una perizia tecnica giurata rilasciata da un ingegnere o da un perito industriale iscritti nei rispettivi albi professionali, o da un ente di certificazione accreditato, che attesti che il bene possiede le caratteristiche tecniche tali da essere incluso nell’elenco di cui all’Allegato A ed è interconnesso al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete della fornitura.

L’allegato A della Legge di Bilancio 2017 divide i “beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello Industria 4.0” in tre grandi categorie:
– Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti.

– Sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità.

– Dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro in logica 4.0.