Disciplinato in Italia dalla Legge n. 81/2017, lo Smart Working (o “Lavoro Agile”) rappresenta ormai una consolidata modalità di esecuzione della prestazione lavorativa, laddove, naturalmente, la natura stessa della prestazione sia compatibile con il lavoro da remoto.
Lo Studio Centenari si occupa da tempo della stesura di contratti individuali e/o regolamenti aziendali per l’introduzione dello Smart Working nelle ditte assistite che ne fanno richiesta.
Lo Studio provvede inoltre ad assicurare tutti gli adempimenti connessi all’introduzione del “Lavoro Agile”, a partire dalle comunicazioni al Ministero del Lavoro degli accordi per lo Smart Working (ARTT. 8-23 - L. 81/2017).
Lo Studio Centenari offre inoltre assistenza e cura la predisposizione di tutti i documenti necessari alle assunzioni mediante "Telelavoro", sulla base dell’accordo interconfederale del 09-06-2004 di recepimento dell’Accordo-quadro europeo sul telelavoro stipulato il 16 luglio 2002 tra UNICE/UEAPME, CEEP e CES.
L’esercizio professionale dell’attività di consulente del lavoro, così come sancito dagli articoli 1 e 2 della legge n. 12 del 1979, consiste nello svolgimento di «tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti», «previsti da norme vigenti per l’amministrazione del personale dipendente».
I servizi offerti dallo Studio Centenari vanno quindi dall’amministrazione del personale alla consulenza giuslavoristica.
Ad ulteriore tutela e garanzia del cliente, lo Studio può contare su una polizza per «responsabilità civile verso terzi derivante dall’esercizio della professione e tutela giudiziaria con garanzia postuma illimitata» con massimale pari a 1 milione e 500 mila euro.
Nella fattispecie dell’amministrazione del personale, lo Studio si occupa di una vasta gamma di pratiche per conto dell’azienda assistita.
COPYRIGHT © 2018 WWW.STUDIOCENTENARI.IT
P.IVA 00198310195 | TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Privacy e Cookies Policy