Agevolazioni per chi assume lavoratori “over 50”. La legge di Bilancio conferma infatti gli sgravi contributivi per i datori di lavoro che intendono assumere lavoratori che abbiano compiuto 50 anni e che versino, da più di 12 mesi, in stato di disoccupazione.
Di fatto, anche per il 2017 viene confermato il bonus introdotto dalla legge Fornero a sostegno del ricollocamento lavorativo, consentendo al contempo all’imprenditore di fruire dell’esperienza professionale maturata da un lavoratore che abbia come minimo 50 anni d’età.
In dettaglio, i datori di lavoro privati che assumono a tempo determinato o a tempo indeterminato un lavoratore di età pari o superiore a 50 anni e in stato di disoccupazione da almeno 12 mesi, hanno diritto ad uno sgravio contributivo pari al 50% dei contributi dovuti all’INPS e all’INAIL, entro un tetto massimo di 4.030 euro annuali.
Va ricordato che al beneficio hanno diritto tutti i lavoratori privati, indipendentemente dalla collocazione territoriale dell’azienda. L’incentivo spetta anche per i lavoratori a tempo parziale.
L’incentivo NON è previsto in caso di assunzione per effetto di un obbligo di legge (o derivante dalla contrattazione collettiva), né in caso di violazione di diritti di precedenza all’assunzione di altri lavoratori.