Entrano in vigore importanti novità per i lavoratori della Lombardia, in seguito al rinnovo del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) per il settore Metalmeccanica – Artigianato.
Dal 1° gennaio 2025, le aziende dovranno riconoscere ai dipendenti strumenti di welfare del valore di 28 euro al mese per ogni mese di servizio nell’anno (considerando come mese intero le frazioni superiori a 15 giorni), da utilizzare entro il 31 dicembre dell’anno successivo. Per i part-time con orario pari o inferiore al 50%, l’importo è ridotto a 14 euro.
Maturano il diritto al welfare i lavoratori, superato il periodo di prova, in forza dal 1° gennaio di ciascun anno o successivamente assunti entro il 31 dicembre con contratto a tempo determinato o indeterminato.
In caso di risoluzione del rapporto di lavoro il lavoratore perde il diritto agli strumenti di welfare non ancora maturati.
Un cambiamento significativo riguarda il Premio di Produzione Regionale, che dal 1° novembre 2025 sarà assorbito nel nuovo istituto denominato Elemento Retributivo Lombardia (E.R.L.), secondo le modalità definite in apposita tabella contrattuale.
Dal 1° agosto 2025, viene inoltre modificato l’istituto della malattia: per i primi tre giorni di assenza (periodo di carenza), in assenza di altre integrazioni, i lavoratori avranno diritto al 100% della retribuzione per i primi tre eventi di malattia all’anno, con copertura a carico del datore di lavoro.
Infine, è istituita una quota di servizio a carico di tutti i lavoratori non iscritti alle OO.SS. firmatarie del CCRL pari ad una quota annuale di €. 15. Entro dicembre di ogni anno dovrà essere distribuito ai dipendenti un modulo di diniego relativo alla quota che sarà trattenuta in busta paga a dicembre e versata sul conto corrente bancario appositamente indicato dalle OO.SS.