Obbligo di assunzione di un disabile per aziende con almeno 15 dipendenti

A partire dal 1° gennaio 2017, per le aziende da 15 a 35 dipendenti, l’obbligo di assunzione di un lavoratore disabile scatta con il raggiungimento della quindicesima unità. Dal primo di gennaio, infatti, con la modifica introdotta dal Jobs Act, per le aziende con un numero di dipendenti compreso tra 15 e 35 entra in vigore la soppressione dell’art. 3, comma 2, della legge n. 68/1999, che concedeva un anno di tempo per l’assunzione del lavoratore disabile a partire dal momento in cui era effettuata una nuova assunzione (ossia la sedicesima).

E’ utile ricordare che il cosiddetto “correttivo al Jobs Act” ha inasprito le sanzioni per la mancata assunzione del lavoratore disabile, che passano da 62,77 euro a 153,20 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo. La sanzione è diffidabile, a patto che il datore di lavoro sottoscriva il contratto di assunzione con il lavoratore disabile e presenti il prospetto informativo.