Il bonus mamme è effettivo: da giovedì 4 maggio sarà infatti in esercizio la procedura di acquisizione delle domande per accedere al beneficio. A comunicarlo è l’Inps attraverso la circolare n. 78 del 28 aprile 2017.
Il bonus prevede l’erogazione di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore (art. 1, comma 353 legge di bilancio 2017).
Il premio è corrisposto direttamente dall’INPS che, su domanda della donna o della madre del minore, provvede al pagamento dell’importo di 800 euro per evento e in relazione ad ogni figlio nato o adottato/affidato.
In sede di presentazione della domanda è necessario specificare l’evento per il quale si chiede il beneficio. In dettaglio:
- compimento del 7° mese di gravidanza (inizio dell’8° mese di gravidanza);
- nascita (anche se antecedente all’inizio dell’8° mese di gravidanza);
- adozione del minore, nazionale o internazionale, disposta con sentenza divenuta definitiva ai sensi della legge n. 184/1983;
- affidamento preadottivo nazionale disposto con ordinanza ai sensi dell’art. 22, comma 6, della legge 184/1983 o affidamento preadottivo internazionale ai sensi dell’art. 34 della legge 184/1983.
DOMANDA IN VIA TELEMATICA – La domanda deve essere presentata all’INPS esclusivamente in via telematica mediante una delle seguenti modalità:
1) WEB – Servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN dispositivo attraverso il portale dell’Istituto (www.inps.it >Servizi on line> servizi per il cittadino> autenticazione con il PIN dispositivo> domanda di prestazioni a sostegno del reddito> premio alla nascita;
2) Contact Center Integrato – numero verde 803.164 (numero gratuito da rete fissa) o numero 06 164.164 (numero da rete mobile con tariffazione a carico dell’utenza chiamante);
3) Enti di Patronato attraverso i servizi offerti dagli stessi.