COVID-19, incrementati i giorni di permesso per assistenza disabili

Con riferimento all’emergenza COVID-19, pubblichiamo di seguito un estratto dalla circolare della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro relativa all’estensione della durata dei permessi retribuiti per assistenza disabili. 

Relativamente alle modalità operative, siamo in attesa di ulteriori chiarimenti e circolari INPS.

 

Estensione durata permessi retribuiti disabili (art. 24 decreto “Cura Italia”) 

La norma introduce la possibilità per la lavoratrice madre o, in alternativa, il lavoratore padre, anche adottivo, di minore di età superiore a 3 anni con handicap in situazione di gravità nonché colui che assiste parente o affine entro il terzo grado, convivente, con handicap in situazione di gravità la possibilità di incrementare fino ad ulteriori dodici giornate il numero dei giorni di permesso mensile retribuito per ciascuno dei mesi di marzo e aprile 2020. Al personale sanitario i permessi saranno riconosciuti compatibilmente con le esigenze organizzative delle aziende ed enti del SSN e del comparto sanità impegnati nell’emergenza COVID-19. 

 

Di seguito il testo dell’articolo 24 del decreto “Cura Italia”:

Estensione durata permessi retribuiti ex art. 33, legge 5 febbraio 1992, n. 104

1. Il numero di giorni di permesso retribuito coperto da contribuzione figurativa di cui all’articolo 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, è incrementato di ulteriori complessive dodici giornate usufruibili nei mesi di marzo e aprile 2020.

2. Il beneficio di cui al comma 1 è riconosciuto al personale sanitario compatibilmente con le esigenze organizzative delle aziende ed enti del Servizio sanitario nazionale impegnati nell’emergenza COVID-19 e del comparto sanità.