Una procedura telematica dedicata ai datori di lavoro che puntano ad assumere in apprendistato professionalizzante lavoratori che beneficiano di indennità di mobilità o trattamento di disoccupazione. Con il messaggio n. 2243 del 2017, l’Inps ha annunciato che per agevolare gli adempimenti dei datori di lavoro per questo tipo di assunzioni, è in arrivo un’apposita procedura telematica.
La procedura è finalizzata a dare riscontro al datore di lavoro circa la sussistenza delle condizioni in capo al lavoratore da assumere.
Ricordiamo infatti che il Jobs Act prevede la possibilità di assumere in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, i lavoratori che beneficiano di mobilità o disoccupazione. Il regime contributivo applicabile è lo stesso previsto per le assunzioni in apprendistato professionalizzante, fatte salve le deroghe espressamente previste dalla legge.
Ebbene, per agevolare gli adempimenti dei datori di lavoro, l’Inps sta progettando l’automazione delle domande attraverso un’apposita procedura telematica. In attesa dell’avvio della procedura i datori di lavoro interessati a fruire del regime contributivo agevolato per le assunzioni in apprendistato professionalizzante dei lavoratori beneficiari di indennità di mobilità continueranno a trasmettere, attraverso il cassetto bidirezionale, la specifica dichiarazione di responsabilità, sulla base del format predisposto alla sede presso la quale assolvono i propri obblighi contributivi.
Sulla base della stessa modalità, i datori di lavoro interessati a fruire del regime contributivo agevolato per le assunzioni in apprendistato professionalizzante, senza limiti età, dei lavoratori beneficiari di un trattamento di disoccupazione trasmetteranno apposita comunicazione redatta sulla base del format indicato.