Dall’Inps ecco alcuni dettagli in più in merito al premio natalità 2017 (CLICCA QUI PER APPROFONDIRE). Con la circolare n. 39 del 2017, in particolare, l’istituto previdenziale riepiloga i requisiti per accedere al premio destinato alle future mamme.
I REQUISITI In primo luogo l’Inps rende note le modalità attuative per l’erogazione del premio riconosciuto alle donne gestanti o alle madri che siano in possesso dei seguenti requisiti:
– siano residenti in Italia;
– siano in possesso della cittadinanza italiana o comunitaria;
– siano in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.
Il beneficio, per un valore totale di 800 euro, potrà essere concesso esclusivamente per uno dei seguenti eventi verificatisi a partire dal 1° gennaio 2017:
– compimento del 7° mese di gravidanza;
– parto, anche se antecedente all’inizio dell’8° mese di gravidanza;
– adozione del minore, nazionale o internazionale;
– affidamento preadottivo nazionale o internazionale.
LE DOMANDE Le procedure per la presentazione della domanda saranno prossimamente comunicate dall’Inps. In ogni caso, la domanda va presentata dopo il compimento del 7° mese di gravidanza, allegando la certificazione sanitaria di data presunta del parto rilasciata dal medico specialista del Servizio sanitario nazionale; oppure dopo il parto, autocertificando nella domanda stessa la data del parto e le generalità del bambino.